Massaggio Decontratturante
Massaggio Decontratturante Parabiago
Ruggiero Riontino è un massoterapista specializzata nel massaggio decontratturante a Parabiago.
Il massaggio decontratturante è una tecnica di massaggio utilizzata dai massoterapisti per trattare specifiche tensioni muscolari e contratture presenti nel corpo. Questo tipo di massaggio mira a ridurre il dolore muscolare, sciogliere le tensioni e migliorare la flessibilità delle strutture muscolari coinvolte.
Ecco come viene effettuato il massaggio decontratturante dal massoterapista:
1. Valutazione iniziale: Il trattamento inizia con una valutazione del paziente da parte del massoterapista. Durante questa fase, il massoterapista indaga sui sintomi e le zone di tensione o contrattura del paziente. Questa valutazione aiuta a identificare le aree specifiche da trattare durante la sessione di massaggio.
2. Posizione del paziente: Il paziente si posiziona solitamente su un lettino da massaggio o una superficie comoda, a seconda delle preferenze del paziente e delle necessità del trattamento.
3. Tecniche specifiche: Il massaggio decontratturante prevede l’uso di diverse tecniche specifiche per sciogliere le contratture e rilassare i muscoli. Il massoterapista userà una combinazione di pressioni profonde, movimenti circolari e sfioramenti per lavorare sulle aree contratte.
4. Focalizzazione sulle aree affette: Durante il trattamento, il massoterapista si concentra sulle zone muscolari affette dalle contratture. Potrebbe trattare collo, schiena, spalle, gambe o altre regioni in base alle esigenze specifiche del paziente.
5. Stretching e mobilitazione: Il massaggio decontratturante può includere anche esercizi di stretching e mobilitazione mirati per aiutare a rilassare ulteriormente i muscoli e migliorare la flessibilità.
6. Rilassamento e respirazione: Durante la sessione di massaggio, il paziente sarà incoraggiato a rilassarsi completamente e a respirare profondamente. La respirazione profonda aiuta a favorire il rilassamento e può facilitare il rilascio delle tensioni.
Hai bisogno di effettuare un massaggio decontratturante? Ruggiero Riontino è un osteopata massoterapista specializzato nel massaggio decontratturante a Parabiago.
Massaggio Decontratturante Milano
Ruggiero Riontino è un massoterapista specializzata nel massaggio decontratturante a Milano.
Il massaggio decontratturante è una tecnica di massaggio utilizzata dai massoterapisti per trattare specifiche tensioni muscolari e contratture presenti nel corpo. Questo tipo di massaggio mira a ridurre il dolore muscolare, sciogliere le tensioni e migliorare la flessibilità delle strutture muscolari coinvolte.
Ecco come viene effettuato il massaggio decontratturante dal massoterapista:
1. Valutazione iniziale: Il trattamento inizia con una valutazione del paziente da parte del massoterapista. Durante questa fase, il massoterapista indaga sui sintomi e le zone di tensione o contrattura del paziente. Questa valutazione aiuta a identificare le aree specifiche da trattare durante la sessione di massaggio.
2. Posizione del paziente: Il paziente si posiziona solitamente su un lettino da massaggio o una superficie comoda, a seconda delle preferenze del paziente e delle necessità del trattamento.
3. Tecniche specifiche: Il massaggio decontratturante prevede l’uso di diverse tecniche specifiche per sciogliere le contratture e rilassare i muscoli. Il massoterapista userà una combinazione di pressioni profonde, movimenti circolari e sfioramenti per lavorare sulle aree contratte.
4. Focalizzazione sulle aree affette: Durante il trattamento, il massoterapista si concentra sulle zone muscolari affette dalle contratture. Potrebbe trattare collo, schiena, spalle, gambe o altre regioni in base alle esigenze specifiche del paziente.
5. Stretching e mobilitazione: Il massaggio decontratturante può includere anche esercizi di stretching e mobilitazione mirati per aiutare a rilassare ulteriormente i muscoli e migliorare la flessibilità.
6. Rilassamento e respirazione: Durante la sessione di massaggio, il paziente sarà incoraggiato a rilassarsi completamente e a respirare profondamente. La respirazione profonda aiuta a favorire il rilassamento e può facilitare il rilascio delle tensioni.